Bianco su bianco
che nel mio caso è diventato bianco su bianco su bianco per via della tovaglia, ma questa è un’altra storia…
Categoria: Novità
Jan *** – Monaco di Baviera (D)
La domanda che sorge spontanea dopo aver cenato da Jan, come si vedrà più avanti, è quella di chiedersi se ci si trovasse in Germania (a Monaco, nella capitale delle Baviera, per spiegare un minimo la geografia), oppure in Francia: praticamente ogni piatto trovavi almeno uno tra foie-gras, caviale, beurre blanc, tartufo…
Qualche mala lingua a cui piace sparlottare (cit.) potrebbe dire che la scelta degli ingredienti è dettata anche dalla necessità di dare un senso al costo del menù, ossia 320 euro per nove portate (più amuse-bouche e piccola pasticceria).
Continua a leggereAqua Crua * – Iniziazione 3
Per quanto, anche su queste pagine, sin dall’inizio, avessi manifestato la volontà di non piegarmi all’imposizione di Giuliano Baldessari, il mio lato curioso ha avuto il sopravvento e, quindi, sono arrivato alla fine del cursus honorum ed ho provato il tanto agognato terzo livello, ossia Iniziazione 3.
Questo articolo sarà un pochino diverso dal solito perché non ci saranno le foto dei piatti che ho mangiato, ma ci saranno solamente delle considerazioni volanti.
Continua a leggereIl miglior bollito con pearà di Verona e Provincia – Prima edizione
Volge al termine la prima edizione del mio tour per Verona e provincia, alla ricerca del miglior bollito con pearà.
Sia per motivi di salute che per motivi personali, non sono riuscito ad andare in giro come volevo, quindi, purtroppo, sono riuscito a visitare solo una parte dei locali che mi ero prefissato, tutti, ovviamente, collocati a Verona e provincia.
Il punteggio finale assegnato a ciascun piatto di bollito, con voto da 1 a 10, si basava sulla media matematica (segue)…
Continua a leggereForme – Brescia
Io sono sempre stato un grande fan di Arianna Gatti: la conobbi il 4 agosto del 2019 al Miramonti l’Altro quando mi presentò un biscotto di anguilla che ancora adesso ricordo con grande golosità (uno dei primissimi post del mio profilo IG).
Quando ho saputo che avrebbe preso le redini di un suo ristorante, Forme a Brescia, ho voluto essere uno dei suoi primi avventori.
Nella mia testa mi ero raccontato una storia su quella che sarebbe stata l’esperienza gastronomica che avrei incontrato e mai come questa volta ho sbagliato tutto.
Continua a leggereRistorante Magari Estates Hotel – Colognola ai Colli (VR)
Quando ho saputo che lo chef del ristorante “Dubbio cucina evolutiva” di Colognola ai Colli si era trasferito all’interno del Magari Estates Hotel ho deciso che, prima o poi, sarei andato a metterci il naso e, così, in una sera di noia, a distanza di parecchi mesi ho deciso di prenotare.
Parto dalla struttura ricettiva, nata dalla ristrutturazione di una antica casa di campagna, oggettivamente molto bella, elegantemente immersa tra le viti in una zona molto appartata della campagna di Colognola ai Colli.
50 Best
Domani, 18 luglio 2022, si terrà, in quel di Londra, la cerimonia di premiazione del 50 Best 2022.
Probabilmente, il più alto in classifica, per quanto riguarda l’Italia, sarà Riccardo Camanini con il suo Lido 84 che, da tanti anni fa scrivere fiumi di parole alla critica gastronomica italica, suddivisa tra coloro che lo reputano un buon ristorante (dal basso della mia cultura appartengo a questo filone) e coloro che lo reputano un genio incompreso.
Ok, ragazzi, ma sappiamo cosa sia veramente il 50 Best e come vengano attributi i voti?
Continua a leggereDina – Gussago (BS)
Torno al tavolo di Dina dopo quasi 6 mesi e trovo un menù totalmente diverso, che racconta una storia nuova, che ha la sua radice nella pasta. La pasta che diventa il fil rouge di tutte le portate.
Continua a leggereRaffilù – Peschiera del Garda
Ho deciso di tornare da Raffilù a qualche mese dalla presa di possesso del timone da parte di Fabio.
Ciò detto, il ristorante che ho visitato è lontano anni luce da quello della sua “apertura”: nonostante la giovane età, la cucina è solida e matura, grazie ad una squadra affiatata e ben rodata.
Fiola – Verona
È di qualche giorno fa l’apertura di un nuovo ristorante a Verona nel quartiere Borgo Trento, ossia uno dei quartieri “bene” della città.
Continua a leggere